

Lo sportello della Segreteria amministrativa, ubicato presso la sede distaccata dell’Ordine degli Avvocati di Verona, è aperto al pubblico nei giorni seguenti:
Ricevimento telefonico:
Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 10,30 alle 12,30.
Orario di apertura al pubblico: dalle 10.30 alle 12.30
CALCOLA IL COSTO PER IL DEPOSITO DI UN'ISTANZA DI MEDIAZIONE O DI UN'ADESIONE
Clicca qui e vai alla pagina del simulatore
Si comunica che è stato completato il trasferimento del software da ConciliaSFERA in AlboSFERA, quindi per poter accedere alla piattaforma non si dovrà entrare più attraverso il vecchio link (che probabilmente è stato memorizzato sui Vostri dispositivi), ma si dovrà accedere con una delle seguenti modalità:
N.B. Non utilizzare altri link trovati su Google perché potrebbero essere altri software di Visura Sfera (es. ConciliaSFERA) in cui ovviamente non si riuscirebbe ad accedere
Si prega di comunicare in Segreteria se ci sono delle eventuali problematiche per poterle inoltrare all’assistenza tecnica.
********
PS Se dovessero persistere problemi di riconoscimento dell’utenza, si deve cancellare la password memorizzata in precedenza.
Per cancellare password memorizzate in Chrome per PC , avviare innanzitutto il programma utilizzando l’icona presente nel menu Start di Windows, quindi fare clic sul pulsante ⋮ situato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu visualizzato a schermo.
Nella pagina che si apre, fare clic sulle voci Compilazione automatica > Password, individui il servizio per cui intende cancellare la password all’interno della sezione Password salvate, quindi fare clic sul bottone ⋮ posto in corrispondenza della stessa e selezionare la voce Rimuovi dal menu che viene proposto. Ripetere l’operazione per ciascuna delle chiavi d’accesso che si vuole eliminare.
Per cancellare le password memorizzate nel browser Firefox per PC, avviare il programma, quindi cliccare sul pulsante ☰ e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella nuova schermata, fare clic sulla sezione Privacy e Sicurezza presente nella barra laterale, quindi scorrere la finestra successiva fino a trovare il pulsante Credenziali salvati e cliccare su quest’ultimo. Fatto ciò, selezionare il servizio per cui si intende eliminare la password tramite la barra laterale e fare clic sul pulsante Rimuovi. Per eliminare tutte le password, premere invece l’icona … in alto e seleziona la voce Rimuovi tutte le credenziali.
L’Organismo Veronese di Mediazione Forense – OVMF – è l’organismo istituito dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso il Tribunale di Verona ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 10 e del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180, per offrire il servizio di mediazione nella materia civile e in quella societaria .
L’OVMF è stato iscritto al n. 396 del Registro ministeriale degli Organismi abilitati alla mediazione, con provvedimento del Ministero di Giustizia del 22 giugno 2011.
L’OVMF gestisce i procedimenti di mediazione sulla base dello Statuto che lo regge e del Regolamento di procedura e codice etico, approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.I procedimenti di mediazione sono affidati a mediatori, iscritti nelle Sezioni dell'Elenco dei Mediatori dell’OVMF, distinte per materie.
Tutti i mediatori dell’OVMF sono avvocati.
Nei procedimenti di mediazione le parti devono essere assistite da un avvocato. L’OVMF ha sede presso gli uffici giudiziari di Verona in Corte Giorgio Zanconati n.1
CALCOLA IL COSTO PER IL DEPOSITO DI UN'ISTANZA DI MEDIAZIONE O DI UN'ADESIONE
Clicca qui e vai alla pagina del simulatore
Da oggi 4 luglio 2023 è disponibile l’Area Riservata ACCESSO MEDIATORI E UTENTI che consente la presentazione di nuove istanza di mediazione.
Note per l’accesso:
Una volta eseguito l’accesso:
L’Organismo Veronese di Mediazione Forense – OVMF – è l’organismo istituito dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso il Tribunale di Verona ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 10 e del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180, per offrire il servizio di mediazione nella materia civile e in quella societaria .
L’OVMF è stato iscritto al n. 396 del Registro ministeriale degli Organismi abilitati alla mediazione, con provvedimento del Ministero di Giustizia del 22 giugno 2011.
L’OVMF gestisce i procedimenti di mediazione sulla base dello Statuto che lo regge e del Regolamento di procedura e codice etico, approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.I procedimenti di mediazione sono affidati a mediatori, iscritti nelle Sezioni dell'Elenco dei Mediatori dell’OVMF, distinte per materie.
Tutti i mediatori dell’OVMF sono avvocati.
Nei procedimenti di mediazione le parti devono essere assistite da un avvocato. L’OVMF ha sede presso gli uffici giudiziari di Verona in Corte Giorgio Zanconati n.1
Lo sportello della Segreteria amministrativa, ubicato presso la sede distaccata dell’Ordine degli Avvocati di Verona, è aperto al pubblico nei giorni seguenti:
Ricevimento telefonico:
Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 10,30 alle 12,30.
Orario di apertura al pubblico: dalle 10.30 alle 12.30